Franco Lisi. La fecondazione eterologa é tornata in Italia

Le fecondazioni eterologhe erano state vietate in Italia dalla legge 40 del 2004. Nel 2005 un referendum non era stato in grado di far decadere la legge. Ad aprile del 2014 la Corte Costituzionale ( su sollecitazione della corte europea di Strasburgo ) ha dichiarato incostituzionale questo divieto e le fecondazioni eterologhe sono di nuovo permesse nel nostro paese. Al domani della caduta del divieto é stato difficile per i centri italiani di Riproduzione Assistita riorganizzarsi immediatamente, però adesso a distanza di un anno dalla caduta del divieto si può dire che le cose vanno abbastanza bene. L'unico problema in Italia é la mancanza di giovani ragazze che spinte dall'altruismo e dalla consapevolezza di fare una cosa giusta, si dichiarino disponibili a donare ovociti.Quello di cui si sentirebbe l'esigenza é un pò più di chiarezza da parte dell'autorità sulla questione del rimborso spese alla donatrice: la donazione deve essere sì altruistica, ma almeno le giornate di lavoro perse, gli spostamenti, il tempo perso e gli spostamenti dovrebbe ricevere un riconoscimento. In ogni caso si é sviluppato un rapporto di collaborazione con centri esteri che forniscono ad personam ovociti congelati che danno delle percentuali di successo quasi paragonabili a quelle degli ovociti freschi.

Commenti

Post popolari in questo blog